Lo “STA” è uno sportello al servizio del cittadino che consente di ottenere subito le targhe, la carta di circolazione e il certificato di proprietà digitale (CDPD) di un veicolo, nuovi o aggiornati, senza doversi rivolgere in tempi diversi agli uffici delle unità territoriali dell’ACI – Pubblico Registro Automobilistico (PRA) e della Motorizzazione Civile (UMC).

Ci si può rivolgere ad un qualsiasi STA, anche in una provincia diversa da quella di residenza o da quella in cui è iscritto il veicolo.

Cosa si può richiedere

  • immmatricolazione e iscrizione al PRA di autoveicoli, motoveicoli e rimorchi (di massa pari o superiore a 3,5 tonnellate) nuovi o usati

con esclusione dei:

– veicoli nuovi provenienti da Stati diversi da quelli membri dell’Unione Europea o aderenti allo Spazio Economico Europeo (Liechtenstein, Norvegia e Islanda) importati tramite canali non ufficiali (cosiddetto mercato parallelo) e perciò privi del codice di antifalsificazione o del codice di omologazione nazionale;
– veicoli usati già in possesso del documento di circolazione rilasciato da uno Stato diverso da quelli membri dell’Unione Europea o aderenti allo Spazio Economico Europeo (Liechtenstein, Norvegia e Islanda);
– veicoli che necessitano di particolari titoli autorizzativi oppure di collaudo o certificato di approvazione (es. taxi, autocarro per trasporto merci per conto proprio o conto terzi, veicoli per uso noleggio con conducente, ecc.);

  • reimmatricolazione/rinnovo di iscrizione di autoveicoli, motoveicoli e rimorchi (di massa pari o superiore a 3,5 tonnellate)

con esclusione dei:

– veicoli che necessitano di particolari titoli autorizzativi oppure di collaudo o di certificato di approvazione (es. taxi, autocarro per trasporto merci per conto proprio o conto terzi, veicoli per uso noleggio con conducente, ecc.);
– veicoli che sono privi del Certificato di Proprietà (perché ad es. sono ancora in possesso del Foglio Complementare) o della Carta di Circolazione;

  • passaggio di proprietà di autoveicoli, motoveicoli e rimorchi (di massa pari o superiore a 3,5 tonnellate)

  • radiazione per demolizione e per esportazione definitiva all’estero degli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi

Allo STA è, inoltre, possibile autenticare la firma del venditore per i passaggi di proprietà dei veicoli.

Dove si trova

Lo STA è presente su tutto il territorio nazionale presso

  • le unità territoriali dell’ACI (PRA)

  • gli uffici provinciali della Motorizzazione Civile (UMC)

  • le delegazioni degli Automobile Club e gli studi di consulenza automobilistica (agenzie pratiche auto) abilitati al servizio

ed è identificabile dal logo (vedi inizio pagina) esposto al pubblico.

Quanto costa

Sono dovuti i costi previsti per legge per lo svolgimento della richiesta; se ci si rivolge allo STA di una delegazione dell’Automobile Club o di uno di studio di consulenza automobilistica (agenzia pratiche auto) oltre ai costi previsti per legge, bisogna aggiungere la tariffa – in regime di libero mercato – del servizio di intermediazione.